PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

 del 14 marzo 2020 – Aggiornamento del 24 aprile 2020 in attuazione dell’art. 2, comma 6, del DPCM 26 aprile 2020.

Informativa di sicurezza e regole per l’accesso alla sede operativa della C.M.A. s.r.l.

Gentili Clienti e Fornitori,

In merito alla situazione venutasi a creare nella Nostra Nazione a seguito dell’epidemia di COVID-2019 (cosiddetto “coronavirus”) C.M.A. s.r.l. precisa quanto segue:

  • la nostra azienda sta affrontando l’emergenza in modo serio e scrupoloso, nel pieno rispetto dei più alti standard di sicurezza; internamente ha già intrapreso una serie di misure volte e minimizzare il rischio, informando prontamente i propri lavoratori sulla situazione e imponendo a quest’ultimi una serie di prassi e comportamenti cui attenersi, sulla base del protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020 aggiornato il 24 aprile 2020 e in attuazione dell’art. 2, comma 6, del DPCM 26 aprile 2020 e delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.
  • Con l’entrata in vigore del DPCM 26 aprile 2020 siamo autorizzati a svolgere sia l’attività di “recupero rifiuti inerti non pericolosi” codice ATECO  38.32.3 sia l’attività di “estrazione materiali inerti dal sottosuolo” codice ATECO 08.12.00 (a partire dal 04 maggio 2020) di cui all’allegato 3 del suddetto decreto.

Con riferimento all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus), a tutt’oggi in atto, viene richiesto ai DIPENDENTI, VISITATORI, TRASPORTATORI e APPALTATORI di prendere visione di quanto specificato nella presente e, conseguentemente, di astenersi dal compimento dell’ingresso nella nostra Azienda lì dove si rientrasse in una delle casistiche di seguito specificate:

  • presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, per i quali viene disposto l’obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
  • provenienza, nei 14 giorni precedenti la visita in Azienda, da “Paesi a rischio” nei quali sono notoriamente in diffusione malattie legate al COVID-19 (cd. “Coronavirus”) secondo le indicazioni dell’OMS;
  • per quanto a conoscenza, l’avvenuto contatto con persone risultate positive ai test per affezione da “Coronavirus” o che si ritengono comunque rientranti in una delle casistiche sopra evidenziate e non si sono valutate con l’autorità sanitaria competente o con il medico di base le eventuali misure di precauzione da adottare;

Per i soggetti di cui sopra deve sussistere la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere in Azienda e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio.

A questo si aggiunge l’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e dell’Azienda nel consentire l’accesso alla stessa (in particolare, mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene), unitamente all’impegno ad informare tempestivamente e responsabilmente l’Azienda, nella persona di AURELIO Rosario, della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della prestazione lavorativa, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti, ed accettando l’adozione delle misure di isolamento che la stessa intenderà adottare, nel rispetto della dignità della persona.

IN PARTICOLARE, PER L’INGRESSO IN AZIENDA DEI DIPENDENTI

Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro. Le persone in tale condizione – nel rispetto delle indicazioni riportate nell’informativa privacy – saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine, non dovranno recarsi al Pronto Soccorso e/o nelle infermerie di sede, ma dovranno contattare nel più breve tempo possibile il proprio medico curante e seguire le sue indicazioni.

Inoltre l’ingresso in azienda di lavoratori già risultati positivi all’infezione da COVID 19 dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.

IN PARTICOLARE, PER L’ACCESSO IN AZIENDA DEI FORNITORI ESTERNI, TRASPORTATORI E APPALTATORI

I soggetti qui interessati sono tenuti a rispettare le procedure di ingresso, transito e uscita, mediante modalità, percorsi e tempistiche predefinite dall’azienda, al fine di ridurre le occasioni di contatto con il personale in forza nei reparti/uffici coinvolti;

  • gli autisti dei mezzi di trasporto devono rimanere a bordo dei propri mezzi e non viene consentito l’accesso agli uffici per nessun motivo. Per le necessarie attività di approntamento delle attività di carico e scarico, il trasportatore dovrà attenersi alla rigorosa distanza di un metro;
  • è vietato l’utilizzo dei servizi igienici riservati al personale dipendente dell’azienda;
  • pur venendo ridotto, per quanto possibile, l’accesso ai visitatori, qualora fosse necessario l’ingresso, resta espresso impegno dei visitatori esterni di sottostare a tutte le regole aziendali, ivi comprese quelle per l’accesso ai locali aziendali;
  • in caso di lavoratori dipendenti da aziende terze che hanno accesso all’Azienda (es. clienti, manutentori, fornitori) che risultassero positivi al tampone COVID-19, dovrà essere informata immediatamente l’Azienda, nella persona del Sig. AURELIO Rosario, per collaborare con l’autorità sanitaria fornendo elementi utili all’individuazione di eventuali contatti stretti

I destinatari della presente informativa si assumono la piena responsabilità, anche di natura penale, in merito all’assenza delle condizioni ostative all’accesso su indicate.

Per quanto attiene al trattamento dei dati personali per le finalità connesse alla presente, si rinvia all’informativa ex art.13 Regolamento UE 2026/679, che integra, per quanto attiene al personale dell’azienda, l’informativa già fornita a questo al momento dell’assunzione, e costituisce specifica informativa per visitatori e terzi che dovessero accedere nella stessa azienda.

L’azienda mette a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani nel locale pesa e negli spogliatoi,  è garantita, inoltre, la sanificazione periodica e la pulizia giornaliera, con appositi detergenti, delle tastiere dei distributori di bevande e snack.

L’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.

È garantita la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi.

Si ricorda che in base a quanto prescritto dalla normativa vigente è raccomandata l’applicazione delle seguenti misure igienico-sanitarie, oltre al consueto utilizzo dei DPI previsto nel nostro settore di attività:

  1. a) lavarsi spesso le mani.
  2. b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  3. c) evitare abbracci e strette di mano;
  4. d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
  5. e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  6. f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;
  7. g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  8. h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  9. m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Grazie per la collaborazione.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità.
Puoi liberamente accettare, rifiutare, personalizzare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Apri chat
1
hai bisogno di maggiori informazioni?
Ciao
come possiamo aiutarti?